Indice dei Contenuti
Trattoria Osenna
Trattoria Osenna é un locale storico di San Quirico D’Orcia, specializzata in piatti tipici della tradizione toscana ed in special modo di quella valdorciana e montalcinese con i suoi tipici pinci.
Questo primo simile a grandi spaghettoni fatti a mano è diffusa in tutta la zona perdendo una “n” nel nome, diventando quindi i Pici attuali che alla Trattoria Osenna troverete fatti a mano con ampia scelta di sughi per condirli al meglio.
I puristi consigliano il picio all’aglione come il non pus ultra del condimento:
come lascia supporre facilmente il nome è un sugo a base di pomodoro aglio e discretamente piccante per bere meglio uno degli innumerevoli vini che la trattoria Osenna ha a sua disposizione grazie alla sterminata scelta di CantinaOsenna.com anch’essa di proprietà.
Non importa cosa si sceglie, i Pici sono in grado di esaltare i sapori di qualsiasi sugo:
ragù toscano, alle briciole, in bianco con sugo d’anatra, cinghiale, la scelta è quasi infinita.
La Naturale propensione che ha la pasta lunga ad assorbire più condimento viene moltiplicato dalla pasta fatta a mano che rende ogni piatto di pici un’esperienza gustativa unica.
Trattoria Osenna è storia viva di San Quirico D’Orcia
Ero un bambino la prima volta che sono entrato ed ora che sono grande, continuo ad andarci regolarmente…
Cenni storici di un locale-osteria trattoria dal nome ”osenna” sono stati trovati in documenti del 1400:
è solo però con l’inizio del secolo scorso che abbiamo notizie certe e documentate ampiamente el suo essere locale a servizio del pubblico con bevande e non solo.
Nel corso degli anni ha subito molte variazioni di indirizzo, in parte anche seguendo o anticipando i tempi che cambiano.
Circolo, bar, caffetteria, di nuovo bar con le attuali famiglie proprietarie ed infine la decisione vincente di tornare alle origini, ai bisogni primordiali dell’uomo:
mangiare e bere!
Trattoria Osenna è verde nel centro di San Quirico D’Orcia
Il locale interno con soffitti a travi e mezzane anche irregolari ci parla dell’antichità della struttura, ma è uscendo sul giardino esterno opposto all’entrata che è meraviglia pura.
Piante di glicini secolari coprono e fanno ombra a oltre la metà dell’immenso giardino:
che spettacolo vederli in fiore mentre si mangia piatti sani e genuini perché la carne proviene dall’azienda di famiglia.
Mentre ovunque imperversa il caldo estivo si può rimanere a bere un buon bicchiere grazie al fresco che le piante di glicini riescono a dare.
Trattoria Osenna è il riferimento gustativo della Val D’Orcia
E’ con l’acquisto dell’allora Bar Osenna che nasce l’Osenna Group, una filiera completa dalla terra alla tavola senza intermediari.
L’acquisto risale al 2001, ma solo dopo un paio di anni di preparazione che nasce Osenna Trattoria il migliore tra i ristoranti a San Quirico D’Orcia.
Tappa obbligata per ogni amante dello Slow Food, del genuino e della filiera corta:
il ristorante Osenna in quanto a filiera corta è al Top, produce infatti la carne servita nel locale nella sua azienda agricola e di allevamento animali a soli 3 km dal centro abitato.
L’azienda agricola di proprietà produce anche il grano le cui farine serviranno poi ad impastare i Pici, le tagliatelle e tutte le altre paste fatte a mano che ogni giorno la Trattoria Osenna prepara e poi serve ai suoi clienti:
-
Filiera corta,
-
prodotti genuini
-
alimenti sempre freschi
-
competenza, cura e passione in cucina
la ricetta del mangiare bene è molto semplice!
Ristoranti San Quirico D’Orcia
I posti dove mangiare nel comune di San Quirico abbondano, tra spuntinerie, pizzerie e veri e propri ristoranti, senza poi considerare quanti ve ne sono allargando un attimo il raggio al Parco Della Val D’Orcia, ma di vere e proprie Trattorie?
Complice l’afflusso turistico che il Brunello di Montalcino e la riscoperta della Val D’Orcia hanno prodotto i prezzi sono schizzati alle stelle:
molti per fare ciccia(soldi) altri costretti da affitti e costo crescente della vita paesana, hanno aumentato i prezzi non poco.
Definire Trattorie posti dove spendi 50 euro testa appena entrato è assurdo, sei un ristorante e nemmeno tanto popolare, altri sono pizzerie con grandi stanzoni dove la voce rimbomba nelle orecchie e qualche tavolo ricavato lungo la strada affittando spazio comunale.
Le trattorie in particolare quelle tipiche sono state da sempre i luoghi dove le persone normali mangiano, alla buona ma cibo genuino, prodotti locali senza troppi orpelli e sceneggiate intorno, la qualità parla con voce forte e chiara da sola.
Trattoria Osenna Ristorante Tipico: per molti ma non per tutti
Niente microonde, no piatti espressi, no cibi riscaldati, ogni giorno, ogni pasto, tutto viene prodotto cucinato di nuovo:
certo che molti prodotti sono ok pure il giorno dopo, ma quelli prodotti sul momento sono meglio, il cliente paga e si aspetta giustamente il meglio da chi lo serve a tavola.
Mangiare non è solo nutrirsi, è un’esperienza che condividiamo con altre persone fin da quando l’uomo si è unito in gruppo nelle caverne:
è il massimo atto di fiducia e d’amore tra persone con identità diverse facenti parte o no della stessa famiglia.
Lungo tutta la storia aspettare il cibo che sia pronto, condividerlo e poi sazi continuare a stare bene insieme è la base della civiltà:
anche oggi portare la moglie, la ragazza, la famiglia a mangiare fuori è celebrare un evento, un’occasione, un segnalare agli altri che teniamo e ci curiamo di loro.
Il tempo speso per aspettare il tuo piatto di Pici non deve essere un’attesa noiosa, quanto un momento per stare insieme:
metti via il telefono, parla con chi hai di fronte o accanto a te.
Per chi ha troppa fretta forse è meglio se va a mangiare altrove, in venti minuti non si fa cena alla Trattoria Osenna, in particolare quando il locale è pieno come sovente accade:
i cibi hanno bisogno di tempo per cuocere, il servizio ha bisogno di tempo, in modo di poter servire al meglio il cliente che spesso diventa amico e torna a mangiare più volte nel locale anche in pochi giorni di permanenza in San Quirico D’Orcia.
Ti aspetto alla Trattoria Osenna!