Descrizione
Pinot Grigio San Angelo 2017 Castello Banfi
Adagiata tra i fiumi Orcia ed Ombrone, gli oltre 3000 ettari di cui più di 800 di vigneti della tenuta Banfi si estendono pricipalmente nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
Circa tremila ettari di proprietà di cui oltre ottocento dedicati a vigneti specializzati, a testimoniare un patrimonio ed un’esperienza produttiva unica.
I vini della linea Castello Banfi, provenienti esclusivamente dalla selezione dei migliori vigneti montalcinesi, rappresentano un ineguagliato esempio della perfetta sintesi realizzata da Banfi tra la più antica e sapiente tradizione enologica e la più moderna ed innovativa ricerca che è la cantina Banfi.
Castello Banfi Pinot Grigio San Angelo 2017
La casa Vinicola banfi non ferma la sua produzione al solo Brunello di Montalcino ed il rosso DOC ad esso collegato:
con il marchio garanzia di qualità che è ormai Castello Banfi vi sono intere linee di vini che poco o niente hanno a che spartire con il Sangiovese Grosso che sta alla base del Brunello di montalkcino o del rosso.
L’approccio globale della Tenuta banfi si può leggere bene nel loro ingresso nell’area di Bolgheri da sempre patria dei SuperTuscan e anche di terreni con vigneti già in produzione nel Nord Italia.
Quando dico Nord Italia non è un posto geografico a caso, è zona di produzione dell’amarone oppure dell’altro grande player che è il Barolo.
Entrambi vini pregiati, robusti, di pregio ed adatti al lungo ed al lunghissimo invecchiamento come lo è del resto il Brunello di Montalcino Banfi oppure no.
Banfi Pinot Grigio San Angelo 2017
Le conoscenze acquisite in ben 40 anni di produzione vinicola in Montalcino, le esperienze in altre zone d’Italia dove oltre ai già citati Amarone e Barolo convivono molte altre tipologie di viti come ad esempio il Pinot grigio, permettono alla Vinicola Banfi di fare velocemente vini di qualità.
Vini con alto livello qualitativo anche se è solo pochi anni che si sono lanciati su tale tipo di Vino, o addirittura è la prima volta:
fare vini di alto livello qualitativo non è un colpo di fortuna è un’attitudine a cui ogni singola parte dell’azienda deve tendere, cosa che in casa Banfi esiste da sempre, fin dal lontano 1978!
Per saperne di più su Castello Banfi e la loro storia più o meno segreta, è sufficiente un click qui sotto:
Castello Banfi: Guadagni per Tutti e la Storia Segreta di Vinicola Banfi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.