Descrizione
Solaia 2012 by Antinori Toscana I.G.T. Jeroboam 3 Litri
Solaia è un vigneto di circa 10 ettari esposto a sud-ovest tra i 350 e i 400 metri s.l.m. su un suolo roccioso calcareo con roccia di alberese, situato presso Tenuta Tignanello.
La Marchesi Antinori ha prodotto questo vino per la prima volta con l’annata 1978 con un uvaggio iniziale che era:
- 80% Cabernet Sauvignon
- e 20% Cabernet Franc.
Queste percentuali sono state ripetute nel 1979.
Nelle annate successive è stato introdotto un 20% di Sangiovese e sono state fatte alcune correzioni nel rapporto tra Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fino ad arrivare alla composizione attuale.
Solaia è prodotto soltanto nelle annate eccezionali e non è stato prodotto nel 1980, 1981, 1983,1984 e 1992.
Solaia 2012 Antinori I.G.T. Toscana meteo e condizioni dell’annata:
L’autunno e inverno 2009 nel territorio del Chianti Classico sono stati caratterizzati da un clima freddo e piovoso.
Le precipitazioni dei mesi invernali hanno garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite e senza bruschi abbassamenti delle temperature, consentendo un germogliamento regolare delle viti.
L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi, situazione eccezionale in questa zona.
La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi.
Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a completa maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali:
le giornate soleggiate e calde unite alle forti escursioni termiche tra giorno e notte hanno consentito un’ottima ma lenta evoluzione degli acini richiedendo alle uve di Sangiovese e Cabernet Sauvignon più giorni per affinare la maturazione.
Le raccolte sono state concentrate nei primi venti giorni di ottobre.
La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo, tanto da far presagire un’annata di grande spessore.
Solaia 2012 by Antinori Jeroboam 3 Litri
Se già una bottiglia “normale” è un bell’oggetto da avere tra le mani ed accingersi ad aprire per berla durante il pasto, la Jeroboam qui in vendita è qualcosa di magnifico ed anche molto difficile da trovare:
chi le ha comprate se le tiene per investimento o collezione oppure se le beve in qualche bella occasione da festeggiare che è a mio avviso il miglior modo di celebrare il vino, non importa quanto raro ed importante!
Solaia 2012 by Antinori Toscana I.G.T. Jeroboam 3 Litri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.